Immortal Stealer

[post-views]
Settembre 02, 2020 · 2 min di lettura
Immortal Stealer

Questa settimana, Lee Archinal, il contributore del Threat Bounty Program ha pubblicato una regola Sigma della comunità per rilevare un altro infostealer. La regola “Immortal Stealer (Sysmon Behavior)” è disponibile per il download nel Threat Detection Marketplace previa registrazione: https://tdm.socprime.com/tdm/info/V0Q03WX81XBY/dEM_SXQBSh4W_EKGVbX_/?p=1

Immortal Infostealer è apparso poco più di un anno fa nei forum del dark web con diverse sottoscrizioni basate su build. Questo è un malware comune scritto in .NET progettato per rubare le credenziali di accesso salvate, i dati delle carte di credito, i file dei cookie e i dati di compilazione automatica. Subito dopo l’infezione, il malware crea una directory con un nome casuale in una cartella temporanea. 

Immortal Stealer è in grado di estrarre dati da 24 browser, rubare file di sessione da Telegram e Discord, copiare file relativi a software di portafogli di criptovalute e catturare schermate del desktop. Quando il “lavoro” è completato, il malware comprime i dati rubati in un archivio ZIP, li esfiltra verso il server di comando e controllo e tenta di eliminare le tracce dell’attività malevola.

 

La regola ha traduzioni per le seguenti piattaforme:

SIEM: Azure Sentinel, ArcSight, QRadar, Splunk, Graylog, Sumo Logic, ELK Stack, RSA NetWitness, LogPoint, Humio

EDR: Carbon Black, Elastic Endpoint

 

MITRE ATT&CK: 

Tattiche: Elusione della Difesa

Tecniche: Cancellazione File (T1107), Modifica del Registro (T1112)

 

Pronto a provare SOC Prime TDM? Registrati gratuitamente. Oppure unisciti al Threat Bounty Program per creare i tuoi contenuti e condividerli con la comunità TDM.

Questo articolo è stato utile?

Metti mi piace e condividilo con i tuoi colleghi.
Unisciti alla piattaforma Detection as Code di SOC Prime per migliorare la visibilità sulle minacce più rilevanti per il tuo business. Per aiutarti a iniziare e ottenere valore immediato, prenota ora un incontro con gli esperti di SOC Prime.