Ultime Minacce

CVE-2025-6018 and CVE-2025-6019 Vulnerability Exploitation
Sfruttamento delle VulnerabilitĂ  CVE-2025-6018 e CVE-2025-6019: la Catena di Difetti di Escalation dei Privilegi Locali Consente agli Attaccanti di Ottenere Accesso Root sulla Maggior Parte delle Distribuzioni Linux

Giugno è stato un mese impegnativo per i team di cybersecurity, con un’ondata di vulnerabilitĂ  ad alto impatto che ha sconvolto il panorama delle minacce. Dopo la divulgazione di un nuovo XSS zero-day corretto in Grafana (CVE-2025-4123), che ha colpito oltre 46.500 istanze attive, sono emerse altre due vulnerabilitĂ  critiche che possono essere concatenate tra […]

Mocha Manakin Attack Detection
Rilevamento degli Attacchi Mocha Manakin: Gli Hacker Diffondono un Backdoor NodeJS Personalizzato Chiamato NodeInitRAT Usando la Tecnica Paste-and-Run

Mocha Manakin, ritenuto avere legami con Interlock ransomware operazioni, è stato osservato utilizzare la tecnica del copia e incolla phishing per l’accesso iniziale almeno da gennaio 2025. Gli avversari distribuiscono un backdoor NodeJS personalizzato, denominato NodeInitRAT, che consente persistenza, ricognizione, esecuzione di comandi e consegna di payload via HTTP, insieme ad altre operazioni offensive che […]

Rilevamento dell’Operazione GrayAlpha: Il Gruppo Affiliato a Fin7 Diffonde PowerNet Loader, NetSupport RAT e MaskBat Loader

I difensori hanno identificato una campagna altamente sofisticata orchestrata dagli attori della minaccia GrayAlpha. In questa campagna, gli hacker impiegano falsi aggiornamenti del browser e altri vettori di infezione per distribuire ceppi avanzati di codice malevolo, un nuovo loader PowerShell personalizzato scoperto chiamato PowerNet, e NetSupport RAT. Notoriamente, gli avversari dietro questa campagna sono collegati […]

CVE-2025-4123 Vulnerability
VulnerabilitĂ  CVE-2025-4123: “Il Fantasma di Grafana” Zero-Day Consente l’Hijacking Maligno degli Account

Giugno è stato un mese turbolento per i difensori del cyberspazio, caratterizzato da un aumento di vulnerabilitĂ  di alto profilo che hanno scosso il panorama della sicurezza. A seguito dello sfruttamento delle falle di SimpleRMM dal gruppo ransomware DragonForce e dell’uso attivo della CVE-2025-33053 WebDAV zero-day dall’APT Stealth Falcon, i ricercatori hanno ora identificato un’altra […]

SimpleHelp RMM Vulnerabilities Exploited by DragonForce Ransomware Actors
Rilevare lo sfruttamento delle vulnerabilitĂ  di SimpleHelp RMM: CISA avverte degli attori delle minacce che sfruttano falle non patchate per accesso persistente e distribuzione di ransomware

L’Agenzia per la Sicurezza delle Infrastrutture e della Cyber-sicurezza (CISA) ha emesso un avviso segnalando attori ransomware che sfruttano vulnerabilitĂ  non corrette nel software di Monitoraggio e Gestione Remota (RMM) di SimpleHelp—una tattica sempre piĂą utilizzata per compromettere le organizzazioni dall’inizio del 2025. Con oltre 21.000 nuove CVE giĂ  registrate dal NIST quest’anno, i team […]

CVE-2025-32711 Vulnerability
Vulnerabilità CVE-2025-32711: Difetto “EchoLeak” in Microsoft 365 Copilot Potrebbe Abilitare un Attacco Zero-Click su un Agente AI

Subito dopo la divulgazione di una vulnerabilitĂ  critica di esecuzione di codice in modalitĂ  remota senza interazione nota in Microsoft Windows, conosciuta come CVE-2025-33053, un altro problema di sicurezza che interessa il prodotto Microsoft balza agli onori della cronaca. I ricercatori hanno recentemente scoperto CVE-2025-32711, soprannominato “EchoLeak”, una vulnerabilitĂ  critica nell’AI Microsoft Copilot che consente […]

CVE-2025-33053 Exploitation
Rilevamento CVE-2025-33053: Una VulnerabilitĂ  RCE Zero-Day Critica di WebDAV Attivamente Sfruttata dal Gruppo APT Stealth Falcon

Una nuova critica zero-day vulnerabilitĂ  RCE in Microsoft Windows, tracciata come CVE-2025-33053, è stata attivamente sfruttata dal gruppo APT Stealth Falcon (aka FruityArmor). Il difetto porta a RCE manipolare la directory di lavoro del sistema. Gli attaccanti hanno sfruttato un metodo precedentemente sconosciuto per eseguire file da un server WebDAV alterando la directory di lavoro […]

CVE-2025-33073: VulnerabilitĂ  Zero-Day nel Client SMB di Windows Consente agli Attaccanti di Ottenere Privilegi di SISTEMA

Man mano che il panorama digitale continua a evolversi nella complessitĂ , il numero di vulnerabilitĂ  scoperte cresce a un ritmo senza precedenti, mettendo sotto crescente pressione i team di sicurezza informatica. Finora quest’anno, il NIST ha registrato oltre 21.000 nuovi CVE, con esperti che prevedono che quel numero potrebbe raggiungere i 49.000+ entro la fine […]

CVE-2025-5419 Vulnerability
VulnerabilitĂ  CVE-2025-5419: Nuova Zero-Day di Google Chrome Attivamente Sfruttata in Natura

Sulla scia del critico SAP NetWeaver CVE-2025-31324 campagna di sfruttamento attiva da aprile 2025, un’altra vulnerabilitĂ  zero-day è emersa sotto i riflettori. Google ha recentemente rilasciato patch di emergenza per tre vulnerabilitĂ  di Chrome, incluse una attivamente sfruttata in attacchi in-the-wild. La piĂą critica, tracciata come CVE-2025-5419, consente agli attaccanti remoti di attivare corruzioni dell’heap […]

CVE-2025-20286 Vulnerability Exploitation
Sfruttamento della VulnerabilitĂ  CVE-2025-20286: Flaw Critico di Cisco ISE Influisce sulle Implementazioni Cloud di AWS, Microsoft Azure e OCI

Una criticitĂ  vulnerabilitĂ  nel Cisco Identity Services Engine (ISE) consente a malintenzionati remoti non autenticati di recuperare informazioni sensibili ed eseguire azioni amministrative attraverso vari ambienti cloud una volta sfruttata. Con un codice di exploit PoC ora accessibile pubblicamente, il difetto, tracciato come CVE-2025-20286, rappresenta una seria minaccia per le organizzazioni globali che sfruttano il […]