Ultime Minacce

CVE-2025-6558
Vulnerabilità CVE-2025-6558: Zero-Day di Google Chrome Sfruttato Attivamente

Con l’aumento delle temperature estive, cresce anche l’ondata di vulnerabilità critiche nei software più diffusi, intensificando il panorama globale delle minacce informatiche. A poche settimane dalla divulgazione di CVE-2025-25257, una falla critica nel firewall applicativo web FortiWeb di Fortinet, è emersa un’altra vulnerabilità ad alto impatto. Gli avversari stanno sfruttando una vulnerabilità zero-day critica nel […]

Interlock Ransomware New Variant Detection
Rilevamento ransomware Interlock: distribuita nuova variante RAT basata su PHP tramite FileFix

Gli attori malintenzionati che gestiscono il ransomware Interlock, noto per condurre attacchi di doppia estorsione ad alto impatto in vari settori globali, sono riapparsi nel panorama delle minacce cibernetiche. Di recente, gli aggressori hanno distribuito una nuova variante in PHP del loro RAT personalizzato, come parte di una campagna su larga scala, utilizzando una versione […]

CVE-2025-25257 Vulnerability
CVE-2025-25257: Vulnerabilità critica di SQL injection in FortiWeb consente esecuzione di codice da remoto senza autenticazione

A seguito della recente divulgazione di CVE-2025-47981, una vulnerabilità critica di buffer overflow heap-based nel meccanismo SPNEGO Extended Negotiation di Windows, i team di sicurezza si trovano ora ad affrontare un’altra grave minaccia: questa volta riguarda il firewall applicativo web FortiWeb di Fortinet. Etichettata come CVE-2025-25257, con punteggio CVSS di 9.6, questa vulnerabilità consente un’iniezione […]

CVE-2025-47981
CVE-2025-47981: Vulnerabilità Critica di Buffer Overflow Heap in Windows SPNEGO Extended Negotiation con RCE

Con oltre 1,4 miliardi di dispositivi che utilizzano Windows e l’adozione diffusa di Microsoft 365 e Azure, le tecnologie Microsoft continuano a costituire la base dell’infrastruttura aziendale moderna. Tuttavia, questa ubiquità le rende anche un obiettivo particolarmente appetibile per gli attori delle minacce. Secondo il BeyondTrust Microsoft Vulnerabilities Report 2025, il 2024 ha registrato un […]

BERT Ransomware Group Activity Detection
Individuazione del Ransomware BERT: Attacchi in Asia, Europa e USA su Sistemi Windows e Linux

Il Rapporto sulle Violazioni dei Dati Verizon 2025 (DBIR) evidenzia che il ransomware continua a essere una minaccia predominante, rilevata nel 44% delle violazioni, rispetto al 32% dell’analisi dell’anno precedente. Con riscatti medi che hanno raggiunto i 2 milioni di dollari nel 2024, la redditività economica continua a favorire la crescita di questa minaccia. Di […]

CVE-2025-5777 aka CitrixBleed 2 Detection
Rilevamento di CVE-2025-5777: Una nuova vulnerabilità critica denominata “CitrixBleed 2” in NetScaler ADC è a rischio di sfruttamento

Poco dopo la divulgazione di due vulnerabilità di escalation locale dei privilegi legate a Sudo che interessano le principali distribuzioni Linux, l’attenzione si è spostata su un problema di sicurezza critico in NetScaler ADC, già sfruttato in ambiente reale. La vulnerabilità identificata come CVE-2025-5777 è caratterizzata da un problema di overflow della memoria che può […]

CVE-2025-32463 and CVE-2025-32462 Vulnerabilities
Rilevamento di CVE-2025-32463 e CVE-2025-32462: vulnerabilità di escalation dei privilegi in Sudo minacciano gli ambienti Linux

Dopo la recente divulgazione delle vulnerabilità locali di escalation dei privilegi (LPE) CVE-2025-6018 e CVE-2025-6019, che colpiscono le principali distribuzioni Linux, una nuova ondata di falle di sicurezza prende di mira i sistemi Linux. I ricercatori di sicurezza hanno identificato due nuove vulnerabilità LPE, registrate come CVE-2025-32462 e CVE-2025-32463, che interessano l’ampio utilizzo del comando […]

CVE-2025-20281 and CVE-2025-20282 Vulnerabilities
CVE-2025-20281 e CVE-2025-20282: Vulnerabilità RCE critiche in Cisco ISE e ISE-PIC che consentono accesso root

Con l’aumento delle temperature estive, anche il panorama delle minacce informatiche si scalda con nuove vulnerabilità critiche. Subito dopo la divulgazione della vulnerabilità CVE-2025-49144 in Notepad++, sono emerse diverse falle critiche nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC). Le nuove vulnerabilità, tracciate come CVE-2025-20281 e CVE-2025-20282, consentono ad attaccanti […]

CVE-2025-49144 Vulnerability
Vulnerabilità CVE-2025-49144: Critica Falla di Escalation dei Privilegi in Notepad++ Porta al Completo Controllo del Sistema

La stagione estiva si è rivelata allarmantemente calda, non a causa dell’aumento delle temperature, ma a causa di un aumento delle vulnerabilità critiche di cybersecurity. Gli attori delle minacce hanno intensificato gli sforzi di sfruttamento, prendendo di mira software e sistemi ampiamente utilizzati. Esempi recenti includono CVE-2025-6018 e CVE-2025-6019, due falle di escalation dei privilegi […]

Rilevamento dell’attività UAC-0001 (APT28): Il gruppo russo sponsorizzato dallo Stato prende di mira enti governativi con malware BEARDSHELL e COVENANT

Il famigerato collettivo russo di hacker statali noto come UAC-0001 (alias APT28) torna al centro dell’attenzione nel panorama della cybersecurity. Più di un anno fa, nella primavera del 2024, il team di CERT-UA ha indagato su un incidente che prendeva di mira enti esecutivi statali e ha individuato un server basato su Windows. Nel maggio […]